Francois Brunery (1849 1926): I CRITICI.
La manovra finanziaria italiana ha collezionato una serie di critiche.
Lo spread tra i nostri titoli di Stato e quelli tedeschi continua a evidenziare una costante, per quanto lenta, salita. Contrariamente a quanto visto in situazioni precedenti, in qualche misura paragonabili a quella attuale, gli spread degli altri paesi non si sono allargati. Il declassamento di Moody’s per stime di crescita poco credibili e la motivazione dell’outlook stabile. La Brexit, le elezioni di mid- term. Il ballottaggio in Brasile. Il rendimento del decennale americano sale ancora.
Come sappiamo la manovra presentata dal governo italiano non è stata, come dire, accolta con favore. Leggi tutto “Cosa Succede sui Mercati – 23 ottobre 2018”